Richiesta documentazione sanitaria

Richiesta documentazione sanitaria

Pubblicato il:

7 dicembre 2022

Ultima revisione:

24 aprile 2025

La richiesta della copia della cartella clinica o di altra documentazione sanitaria (certificato di ricovero, cartella ambulatoriale, verbale Pronto Soccorso, copia radiografie, ecc.) può essere effettuata dal diretto interessato o dagli aventi diritto allo sportello preposto.

E'possibile, inoltre, richiedere copia della suddetta documentazione anche a mezzo posta o via mail, purchè corredata di copia di valido documento di riconoscimento dell'intestatario della documentazione.


P.O. Garibaldi-Centro

Ufficio Cartelle Cliniche
Padiglione 11, Piano Terra
Tel. 095-7594231 - Per informazioni telefoniche, chiamare il Giovedì e il Venerdì, ore 12:00 - 13:00
Email: cartelleclinichecentro@arnasgaribaldi.it
 Orari di apertura al pubblico: da lunedì a mercoledì dalle 08.00 alle 12.00, martedì apertura pomeridiana dalle
15.00 alle 17.00. Giovedì e venerdì solo informazioni telefoniche dalle 12.00 alle 13.00.


P.O. Garibaldi-Nesima

Ufficio Cartelle Cliniche
Corpo E, Piano Terra
Tel. 095-7595285 - Per informazioni telefonica chiamare dal Lunedì al Venerdì, ore 12:00 - 13:00
Email: ccnesima@ao-garibaldi.ct.it - PEC: cartellecliniche@pec.ao-garibaldi.ct.it 
 Orari di apertura al pubblico: da lunedì a mercoledì dalle 08.00 alle 12.00, martedì apertura pomeridiana dalle15.00 alle 17.00. Giovedì e venerdì solo informazioni telefoniche dalle 12.00 alle 13.00.


Informazioni per richiedere documentazione sanitaria

Chi può richiedere e ritirare la cartella clinica

Copia di cartella clinica o di altra documentazione sanitaria può essere richiesta da:

  • Diretto interessato
    Dal paziente maggiorenne o minorenne emancipato, al quale la documentazione clinica si riferisce.
     
  • Minore
    Dai genotori che esercitano la responsabilità genitoriale ovvero al genitore affidatario. Nel caso di revoca della responsabilità ad entrambi i genitori, legittimato a richiedere copia è il tutote.
  • Paziente interdetto o inabilitato
    Nel caso di interdetto per grave infermità di mente (art. 414 c.c.) la richiesta deve essere formulata dal tutore il quale deve produrre certificazione idonea ad attestare il proprio stato, quale la copia della sentenza; nel caso di inabilitato (art. 415 c.c.) la volontà del richiedente deve essere integrata da quella del curatore.
  • Parenti del deceduto
    Dagli eredi legittimi o testamentari del paziente deceduto. In tali casi, dovrà essere provata detta qualità con dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi del DPR n. 445/2000.

Modulistica

Per ricevere la documentazione sanitaria, deve essere compilata apposita richiesta firmata dal titolare o dagli aventi diritto della cartella con copia di un valido documento di riconoscimento.

A seguire le linee guida:

Moduli allegati:


Pagamento

Per il rilascio della prima copia della documentazione sanitaria non sono previsti oneri d'ufficio per la riproduzione

Per il rilascio della documentazione sanitaria successiva il richiedente dovrà provvedere al pagamento dei diritti d'ufficio pari a euro 15 per ogni cartella richiesta relativa all'anno in corso, mentre pari a euro 25 per ogni cartella relativa agli anni pregressi. Per il rilascio di documentazione sanitaria riferita ad annualità pregresse viene applicata una maggiorazione pari auero 10 quali diritti di ricerca.

Il richiedente deve inoltre provvedere al pagamento delle spese di spedizione, pari a euro 7, qualora la documentazione venga inviata mediante plico postale all'indirizzo del richiedente.

Il suddetto pagamento potrà essere effettuato presso l'Ufficio Ticket di ciascun Presidio Ospedaliero oppure tramite bonifico bancario al seguente c/c bancario: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO - IT60C0100516900000000218900

Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici preposti.


Ritiro cartella clinica

La documentazione richiesta potrà essere ritirata da uno dei soggetti sopra menzionati e/o delegati presso gli Uffici Cartelle Cliniche dell'ARNAS Garibaldi oppure potrà essere richiesta la spedizione al domicilio dell'interessato o ad altro indirizzo indicato.

La richiesta di copia della cartella clinica sarà evasa in tempi compatibili con gli adempimenti amministrativi di Legge.

Trascorsi sei mesi dalla data di produzione delle copie documentali, in caso di mancato ritiro delle stesse, l'Amministrazione procederà alla distruzione delle stesse, nel rispetto delle normative in tema di tutela dei dati sensibili. L'accesso alla documentazione, dopo la distruzione delle copie, sarà possibile previa produzione di nuova richiesta e relativo pagamento dei diritti d'Ufficio.