Il Salone Dusmet dell’Arnas Garibaldi ha ospitato oggi un incontro di grande rilevanza per il mondo sanitario: la sicurezza informatica e la tutela dei dati dei pazienti. L’evento, promosso dalla direzione aziendale, ha visto la partecipazione non solo del personale medico e sanitario, ma anche di numerosi dipendenti amministrativi, sottolineando come la protezione dei dati riguardi ogni settore dell’ospedale. Tra i relatori, Marcello La Bella, primo dirigente della Polizia di Stato, ha richiamato l’attenzione sull’importanza della prudenza digitale: “Riflettiamo un attimo, non siamo troppo immediati nel rispondere o nel dare i nostri dati, nello scaricare anche un semplice allegato. La diffidenza è estremamente utile. Dare consapevolezza al personale – medico, sanitario e amministrativo – significa limitare danni crescenti, evitare la perdita di dati e prevenire blocchi delle attività assistenziali. Oggi confrontarci insieme su questi temi ci permette di raggiungere risultati importanti.” Davide Centonze, sostituto commissario, ha supportato l’analisi dei rischi informatici con esempi concreti di minacce e modalità di difesa. Anche Giuseppe Giammanco, Direttore Generale dell’Arnas Garibaldi, ha voluto rimarcare l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine: “Ringraziamo il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e Informatica della Polizia di Stato, e in particolare il dottor La Bella, per il tempo prezioso dedicato a noi. Questi momenti di confronto ci aiutano a migliorare concretamente il grado di sicurezza dei nostri sistemi.” L’incontro ha offerto spunti pratici e strategie concrete per difendersi dagli attacchi informatici: controllare attentamente le email sospette, aggiornare regolarmente software e sistemi, adottare password sicure e utilizzare strumenti di protezione avanzati. In un’epoca in cui la telemedicina e la digitalizzazione dei servizi sanitari diventano sempre più centrali, queste buone pratiche rappresentano la prima linea di difesa per garantire la sicurezza dei dati dei pazienti e la continuità dell’attività ospedaliera. All’incontro sono intervenuti anche il dott. Davide Centonze, sostituto commissario della Polizia di Stato, il dott. Carmelo Ferrara, direttore Amministrativo dell’Arnas Garibaldi e il dott. Mauro Sapienza, direttore sanitario della stessa azienda ospedaliera.