L’Arnas Garibaldi ha partecipato con grande successo alla nuova edizione di Expo Medicina, portando il proprio contributo di competenze, innovazione e visione strategica in un contesto che ha riunito i protagonisti della sanità regionale e nazionale. L’Azienda, da sempre impegnata nella ricerca di modelli organizzativi avanzati e nella promozione della qualità delle cure, ha arricchito la manifestazione con una serie di seminari e focus tematici di altissimo livello, che hanno toccato i principali ambiti dell’attività clinica e gestionale.

La Direzione Aziendale - composta dal Direttore Generale Giuseppe Giammanco, dal Direttore Sanitario Mauro Sapienza e dal Direttore Amministrativo Carmelo Ferrara - ha sottolineato il valore strategico di questa partecipazione, ribadendo la visione di un’Arnas Garibaldi sempre più orientata all’innovazione tecnologica, alla digitalizzazione e alla centralità del paziente.

Nel corso delle giornate di Expo Medicina si sono alternati interventi, presentazioni e confronti che hanno visto protagonisti numerosi professionisti dell’Azienda. Tra i coordinatori dei lavori figurano Nicola Cinardi, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Epatobiliopancreatica; Salvatore Curatolo, Direttore della Dermatologia; Bruno Cacopardo, Direttore dell’Infettivologia; Giuseppe Ettore, Direttore del Dipartimento Materno Infantile; e Luigi Piazza, Direttore del Dipartimento delle Chirurgie.

I seminari e focus organizzati dall’Arnas Garibaldi hanno abbracciato una vasta gamma di tematiche:

  • Plasmare il futuro: progressi tecnologici e culturali in oncologia medica e chirurgica;
  • La rete siciliana per la diagnosi e cura dell’obesità: risultati e prospettive;
  • Le nuove tecnologie in chirurgia: dalle competenze alla sostenibilità, dall’equità delle cure alla sicurezza, dal controllo della spesa alla qualità dei servizi;
  • Seminario di dermatologia;
  • Endometriosi in Sicilia: la legge e il Pdta;
  • La direzione strategica delle aziende sanitarie: il ruolo del direttore amministrativo.

A intervenire come relatori sono stati Salvatore Asero, medico oncologo; Roberto Bordonaro, Direttore dell’Oncologia; Domenico Catarella, Direttore della Gastroenterologia; Chiara Catalano, data manager del progetto Endometriosi; Anna Colombo, Responsabile del Rischio Clinico e del Comitato Infezioni Ospedaliere; Pasquale Casillo, Direttore dei Servizi Informatici; Dario D’Agostino, medico gastroenterologo; Marco D’Asta, medico ginecologo; Mario Falsaperla, Direttore dell’Urologia; e Antonino Vallone, radiologo.

Tra i relatori e coordinatori ospiti hanno partecipato Adriano Marcolongo, Presidente del Network Italiano Sanitario; Silvia Pagliantini, Direttore Innovazione e Sviluppo dell’A.O.U. Pisana; Fabio Zorzetto, responsabile del Controllo di Gestione dell’Azienda Ospedaliera di Padova; e Fabrizio De Nicola, Responsabile della formazione delle aziende sanitarie Cefpas. Le loro esperienze hanno arricchito ulteriormente il dibattito, offrendo una prospettiva nazionale sulle sfide della governance sanitaria.

Grande interesse ha suscitato anche lo stand istituzionale dell’Arnas Garibaldi, che ha rappresentato una vetrina di eccellenza per l’Azienda. Lo spazio è stato realizzato grazie allo straordinario lavoro dell’UOS di Comunicazione Istituzionale, sotto il coordinamento della dott.ssa Rossella Screpis, specialista della comunicazione, con il prezioso supporto della dott.ssa Alessandra Nicolosi e della signora Nella Platania. Un team che, grazie a professionalità, competenza e creatività, ha saputo creare un ambiente accogliente, informativo e capace di trasmettere l’immagine moderna e innovativa dell’Azienda.

Durante i seminari e i focus tematici, l’Arnas Garibaldi ha presentato numerosi progetti e buone pratiche legate alla sanità digitale, alla gestione integrata dei percorsi clinici e alla sicurezza del paziente. Le discussioni hanno evidenziato come la sinergia tra diverse aree specialistiche rappresenti la chiave per un’assistenza sempre più efficiente, personalizzata e sostenibile.

Dal confronto tra i partecipanti è emerso chiaramente l’alto livello clinico e organizzativo raggiunto dall’Arnas Garibaldi e la costante attenzione della Direzione Strategica verso la verifica e l’allineamento delle procedure aziendali, in particolare nelle aree strategiche come le sale operatorie, l’oncologia, la diagnostica per immagini avanzata e la gestione del rischio clinico.

La partecipazione a Expo Medicina ha confermato ancora una volta il ruolo dell’Arnas Garibaldi come protagonista del rinnovamento della sanità siciliana, capace di coniugare innovazione, professionalità e umanità. Una realtà che guarda al futuro con la determinazione di chi crede nella forza della conoscenza, della collaborazione e della tecnologia al servizio dei cittadini.