Anche l'Arnas Garibaldi ha aderito alla “Settimana mondiale dell'allattamento”, rinnovando il suo impegno a sostegno della salute materno-infantile. Promosse iniziative di sensibilizzazione, realizzate in collaborazione con l’Associazione bambini in crescita (ABC ODV), per informare le neomamme e le partorienti sull'importanza cruciale dell'allattamento e sulle sue molteplici valenze. Coinvolti neonatologi, infermieri, ostetriche e logopediste. La finalità: celebrare il legame unico tra madre e bambino e sottolineare l’importanza del latte materno, un alimento insostituibile e la prima vera "medicina" per la crescita ottimale del neonato. Gli incontri tra professionisti e genitori si sono svolti nel reparto di “Terapia intensiva neonatale” e al “Nido”.
Il Dipartimento materno infantile dell’Arnas Garibaldi vanta la presenza della Banca del Latte Umano Donato (BLUD), una struttura essenziale che raccoglie, seleziona e distribuisce il latte delle donne a quei neonati che non possono riceverlo direttamente dalla propria mamma. Questo servizio è di vitale importanza, in particolare per i neonati prematuri, i bambini a rischio e i piccoli pazienti ricoverati nelle Terapie Intensive Neonatali (TIN).
La banca del latte, gestita dalla TIN dell'Arnas Garibaldi, supporta anche le esigenze dei bambini nati pretermine negli Ospedali che non hanno una “banca”. Rinnovato l’appello alle mamme a donare il latte in eccesso. Per le donatrici sono previsti esami di controllo gratuiti e prelievo del latte a domicilio.
Per informazioni: 0957595923/5204; bancalatte@arnasgaribaldi.it