I sanitari del pronto soccorso ogni giorno affrontano situazioni ad alto stress. Si tratta di emergenze imprevedibili che determinano un significativo carico emotivo che impattano sul benessere psicologico. All’Arnas Garibaldi ha preso il via un percorso di formazione innovativo rivolto al personale sanitario del pronto soccorso. Duplice l’obiettivo: migliorare il benessere psicologico dei lavoratori e garantire un’alta qualità delle cure, a tutela della salute.
Il progetto, “Uno spazio sicuro per l’operatore”, è promosso dall’Unità operativa complessa di medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, guidata da Giovanni Ciampi, con il coordinamento scientifico di Santo Bonanno, responsabile del pronto soccorso. In aula le psicologhe Angela Intelisano e Rosaria Lisi. A coordinare il corso Angela Fabiano, dirigente dell’unità operativa di psicologia.
Interamente realizzato “in house” grazie a fondi aziendali, il progetto rappresenta un esempio virtuoso di integrazione tra competenze mediche e psicologiche all’interno dell’azienda ospedaliera.
“Uno spazio sicuro per l’operatore” non è solo un corso di formazione, ma un segno tangibile di attenzione verso chi ogni giorno opera in prima linea per la salute dei cittadini. L’efficienza dei servizi di assistenza resi agli utenti, passa anche dal benessere psico-fisico degli operatori sanitari.