Momenti musicali pensati per raggiungere e toccare le corde più profonde dell'animo. L'ARNAS Garibaldi di Catania ha celebrato il "Giorno del Sollievo" negli Hospice con una duplice iniziativa dedicata ai pazienti e alle loro famiglie. Un momento di conforto, condivisione e sensibilizzazione, con la musica come protagonista. Un po’di serenità e umanità all'interno di contesti delicati dove il sollievo non è solo fisico ma anche emotivo e psicologico. La giornata, oltre a rappresentare un momento di leggerezza e svago, mirava a far conoscere il prezioso lavoro svolto dagli hospice, luoghi di cura e accompagnamento che spesso rimangono nell'ombra. Nell'Hospice Adulti, le note del pianoforte suonato da Marco Sottosanti e la performance dei Bellamorèa hanno creato una gradevole atmosfera. Un modo per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica e trovare un momento di pace. Nell'Hospice Pediatrico, la musica ha donato sorrisi e speranza ai più piccoli e ai loro genitori. La pianista Anna Maria Calì e il chitarrista Sergio Giuffrida hanno proposto un repertorio che ha incantato e scaldato i cuori dei presenti. Anche i Bellamorèa hanno voluto regalare alcuni momenti musicali ai più piccoli. La giornata è stata anche l’occasione per un momento di confronto e condivisione tra familiari e pazienti. Un'opportunità preziosa per esprimere emozioni, trovare ascolto e supporto reciproco, Il "Giorno del Sollievo" è diventato così un simbolo di speranza, vicinanza e solidarietà. “L'ARNAS Garibaldi – spiega il direttore sanitario, Mauro Sapienza - riafferma il suo impegno nel promuovere e rafforzare il senso di comunità. L’attenzione al benessere del paziente non può limitarsi agli aspetti clinici, ma deve includere anche la sfera emotiva, relazionale e spirituale. Anche in un momento di difficoltà si può ritrovare il sorriso”.