“Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre” è questo lo slogan promosso dall’Oms(Organizzazione mondiale della sanità) per il 2025. Lavare bene le mani è il primo passo per migliorare l’igiene quotidiana e la qualità dell’assistenza sanitaria. L’Arnas Garibaldi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, che si celebra il 5 maggio, ha predisposto una campagna informativa e di sensibilizzazione rivolta a tutto il personale sanitario. Poster illustrativi saranno affissi all’interno dei due presidi ospedalieri: Centro e Nesima. In programma anche un momento ludico-educativo che si terrà al reparto di Pediatria di Nesima. L’obiettivo: spiegare ai più piccoli l’importanza di lavare correttamente le mani. Più in generale, attraverso la campagna informativa di prossimità, si punta a costruire una solida cultura della prevenzione e della sicurezza.
L'igiene delle mani è una procedura estremamente veloce: 20 secondi usando il gel e 40/60 secondi usando acqua e sapone. E’ una operazione a basso costo, ma ha un forte impatto in ambito sanitario. Eseguita in modo corretto consente di salvare milioni di vite ogni anno. Il corretto lavaggio delle mani può ridurre di oltre il 30% l'insorgere di infezioni.